Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Piano antenne

Il Comune di Cornuda ha aderito ad un’azione aggregata con i comuni contermini, al fine di procedere alla redazione del piano antenne con regolamento per l'installazione di impianti di tele radiocomunicazioni e telefonia mobile adeguati alla tecnologia 5G

Descrizione

Il Comune di Cornuda ha aderito ad un’azione aggregata con i comuni contermini, al fine di procedere alla redazione del piano antenne con regolamento per l'installazione di impianti di tele radiocomunicazioni e telefonia mobile adeguati alla tecnologia 5G

Tipologia

Accordo tra enti
Atto normativo

Numero protocollo

8 del 02 gennaio 2023

Formati disponibili

pdf

Licenza d'uso

Licenza aperta

Ufficio responsabile

Ufficio Edilizia Privata Urbanistica SUE

Informazioni e contatti riguardanti gli uffici di Urbanistica, Edilizia privata e SUE

Leggi altro }

Documenti

Ulteriori informazioni

Descrizione aggiuntiva

Leganet srl

A seguito procedura di selezione curata dal Comune di Pederobba, è stato individuato nella società LEGANET Srl con sede a Roma (società partecipata di ALI – Autonomie Locali Italiane cui aderiscono circa 2500 enti pubblici a livello nazionale), lo studio che curerà la redazione del Piano, il Regolamento ed il servizio di supporto conseguente, per gli otto comuni aggregati (Pederobba, Alano di Piave, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Cornuda, Monfumo, Possagno e Segusino)

Il Piano antenne

E' uno strumento di settore finalizzato alla corretta pianificazione per la localizzazione e/o ri-localizzazione degli impianti di telecomunicazioni (TLC), stazioni radio base (SRB) con un occhio di riguardo per quanto attiene alla nuova tecnologia 5G.

La redazione del Piano/Regolamento sarà l’occasione per definire criteri di minimizzazione e mitigazione, comprese fasi di partecipazione della popolazione alla realizzazione del piano stesso e proposte di ottimizzazione delle aree di proprietà pubblica.

Obiettivi del piano

Il Piano ha come obiettivo quello di permettere ai Comuni di gestire il proprio territorio consapevolmente, contemperando le necessità di sviluppo infrastrutturale con l’esigenza di tutelare la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Ultima modifica: lunedì, 02 gennaio 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri